Faber Teater Lettera

Faber Teater Lettera

Abbiamo ricevuto questa lettera dalla compagnia teatrale Faber Teater con la quale collaboriamo da diversi anni.
Ci ha fatto un immenso piacere e desideriamo condividerla con voi per farvi conoscere ancora più a fondo la realtà del nostro Centro Culturale e delle sue innumerevoli iniziative.

Ciao, con Francesco abbiamo scritto alcune righe per il vostro giornale e con l’occasione, da una Chivasso lievemente innevata, vi mandiamo un augurio di ottime feste!
Tornare ogni anno al teatrino parrocchiale di Ricca San Rocco Cherasca è un vero piacere.
Torniamo, ormai da sette anni, per proporre i nostri spettacoli per le scuole. Torniamo invitati dall’Associazione Volontari Centro Don Mario De Stefanis. Inevitabilmente è nata un’amicizia e una stima reciproca.
Il lavoro che il Centro porta avanti è di un’importanza, dal nostro punto di vista, fondamentale.
Coltivare l’amore per i libri, per i ricordi, per il teatro, diventa opera di disseminazione per le nuove generazioni, in un periodo storico in cui diventa sempre più difficile per le scuole assolvere da sole a questo compito.
Ed è questo lo spirito che condividiamo anche noi, la nostra etica del lavoro.
Principi che stanno alla base anche degli spettacoli che abbiamo portato quest’anno a Ricca.
Per le scuole dell’infanzia “Non ti vedo non mi vedi”, incentrato sul tema dell’incontro con il diverso e dell’amicizia.
Per le scuole elementari “Giacomino e il Bene di tutti”, incentrato sull’inclusione, il bene comune, i diritti di tutti.
Come sempre, da parte di Beppe e Pierluigi, organizzazione meticolosa e calorosa accoglienza.
Così ci piace pensare al Centro Don Mario De Stefanis: calore, organizzazione, cura e accoglienza che ne fanno un vero “presidio culturale”. E per questo, ancora una volta, vi ringraziamo.

Lodovico e tutto il Faber Teater

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.