Si può mantenere giovane la propria memoria?

Si può mantenere giovane la propria memoria?

Si è svolto venerdì 14 novembre il primo incontro con il dott. D’Amore su come mantenere giovane la propria memoria.
Siamo tornati a casa tutti un pò più sereni..se dimentichiamo il nome di qualcuno, se abbiamo difficoltà ad imparare cose nuove non vuol dire che andiamo per forza incontro da una demenza senile. E solo un fisiologico declino della memoria.

A patto però di tenerla sempre allenata e appunto per questo in conclusione di serata il dott. D’Amore ci ha lasciato le “10 Regole d’oro” per mantenre giovane la nostra memoria.

Eccole:

  • Fare esercizio fisico.
  • Fare una vita sociale attiva.
  • Fare una dieta sana, equilibrata e ricca di vitamine.
  • Raggiungere e mantenere il peso forma.
  • Curare i fattori fisici e ormonali. Monitorare la funzionalità della tiroide e curare le infiammazione muscolari è di cruciale importanza.
  • Monitorare la salute del cuore. La pressione arteriosa sistolica dovrebbe essere inferiore a 130 mentre quella diastolica inferiore a 85. Il colesterolo va tenuto sotto controllo, il fumo va abolito, l’alcool consumato con moderzione.
  • Curare la depressione.
  • Dormire bene.
  • Imparare a gestire lo stress.
  • Mantenere allenata la memoria, imparando una nuova lingua, iscrivendosi ad un corso per apprendere nuove nozioni, risolvendo enigmi o tenendosi impegnati con puzzle complessi, colticando un hobby.

Alcune foto della serata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.